Lupin the Third – Il Film

lupin-the-third-il-film-1

RUPAN SANSEI

Lupin the Third – Il Film è il primo live action riconosciuto come autentico dall’autore del manga Monkey Punch, quindi questo film, realizzato nel 2014, era decisamente atteso dai fan del mitico ladro. Io ho comprato il BlueRay in offerta dal Mediaworld, non potevo fare altro, e dopo qualche tempo mi sono deciso a guardarlo, come un bambino davanti ad un giocattolo, ma con la paura però di rimanere deluso. Bè che dire, felice e non felice di averlo visto, Lupin The Third è uno di quei film che lasciano un po’ l’amaro in bocca.

La storia racconta di Lupin che decide di vendicare la morte di suo zio e recuperare un gioiello chiamato il Cuore Rosso di Cleopatra. Insieme a Jigen, Goemon, l’inafferrabile Fujiko e altri due nuovi amici, inizieranno un’avventura tra Thailandia, Cina e Giappone contro un avversario dall’apparenza impossibile da sconfiggere.

Il film quindi è una specie di lunga puntata per un avventura mozzafiato, con protagonista Lupin e i suoi inseparabili amici. Purtroppo però, come succede sempre, il confronto con l’opera originale di Monkey Punch è inevitabile e qui iniziano le note dolenti. Non basta vestire gli attori con gli abiti di Lupin & Co. per far diventare il film un live action degno di nota. In pratica usando i nomi dei personaggi originali e vestendoli nel giusto modo il film secondo me ha preso il nome di Lupin The Third, nient’altro. Scrivo questo perché la storia non è altro che un racconto di un gruppo di ladri in stile The Italian Job, tra tradimenti, inseguimenti e sparatorie. Detto questo però iniziano invece le note positive. Gli attori sono stati bravissimi, non potevano scegliere persone migliori. Partiamo da Lupin, Shun Oguri, ha un viso sfacciato tipico di Lupin, i suoi sorrisi farebbero arrabbiare il miglior Zenigata Sho Sakurai, alias Jigen e Satoshi Tsumabuki, alias Goemon, hanno fatto il loro dovere, riportando “in vita” due fantastici personaggi. La migliore di tutti secondo me è stata Meisa Kuroki, nella parte di Fujiko, penso che abbia fatto una strepitosa interpretazione, mischiando bellezza e inafferrabilità del personaggio in ottimo modo. In totale quindi il film è bello da vedere, ma penso che per un fan di Lupin, risulti un po’ deludente, questo perché come sempre è difficile fare una trasposizione in live action di un manga/anime. Certo però ci sono in parte riusciti scegliendo ottimi interpreti, che alla fine non hanno esagerato nella caratterizzazione in generale.

Consigliato? Assolutamente si.

TITOLO ORIGINALE: RUPAN SANSEI; REGIA: RYUHEI KITAMURA; CAST: SHUN OGURI, SHO SAKURAI, SATOSHI TSUMABUKI, MEISA KUROKI, TADANOBU ASANO; DURATA: 133 MINUTI; ANNO: 2014; GENERE: AZIONE.

VOTO: 7,5. Il webmaster manuenghel © 2018