
LUNO
Luno di Kei Tome è una piccola chicca che per gli appassionati di manga non può mancare.
La storia parla di un ragazzo, Tete, che vive nella sua piccola cittadina un po’ isolato da tutti, legge storie di avventura tutti i giorni e viaggia molto con la fantasia. Un giorno incontra per caso una ragazza, Geeta, che gli chiede del latte per il proprio gatto. Nasce tra Tete e Geeta un rapporto di amicizia profonda, ma un giorno la ragazza dona al suo amico un orologio e gli chiede di custodirlo e anche se lei venisse uccisa, lui non dovrà mai rivelare a qualcuno di quell’oggetto. E’ arrivato il momento per Tete di vivere una vera avventura tra uomini in bianco, strane “magie” e misteri di un antico e forse leggendario popolo.
Prima di tutto devo scrivere che Kei Tome ha un suo tratto indistinguibile, un po’ malinconico, i suoi personaggi sembrano sempre tristi. L’ultima volta che ho recensito un manga di questa autrice fu per Fugurama Memories, capitolo unico che mi sorprese per la sua peculiarità. Purtroppo però che questa volta Kei Tome non mi ha esaltato particolarmente, perché ho trovato la storia prevedibile ed alcuni tratti anche leggermente confusionario.
In conclusione Luno è un manga da scoprire, forse rivalutare nel tempo e nonostante non sia convincente del tutto, è un manga che non può mancare nello scaffale di casa.
TITOLO ORIGINALE: LUNO; AUTORE: KEI TOME; PRIMA EDIZIONE: 2003.
VOTO: 6,5. Il webmaster manuenghel © 2012-2022
Revisione della recensione: 18-09-2022.