L’incantevole Creamy

L'incantevole Creamy

MAHO NO TENSHI KURIMI MAMI

Inizio con Creamy la mia rassegna delle “maghette” che hanno spopolato in Italia e non solo, ma sopratutto hanno rapito il mio cuore negli anni 80′. Nonostante non sia un vero e proprio amante di questo genere, L’Incantevole Creamy è stato per me una enorme sorpresa ai tempi, che mi è piaciuta tantissimo. Basta pensare che ancora oggi ho in mente il motivetto della famosa canzone cantata da Cristina D’Avena…..”Parimpampum…eccomi qua….

L’Incantevole Creamy è la prima “maghetta” creata dal famoso Studio Pierrot, che poi successivamente ha sfornato altre serie indimenticabili, ma Creamy ha portato questo genere completamente alla ribalta. La storia racconta della piccola Yu e del suo incontro con PinoPino, un extraterrestre che le regala il potere di trasformarsi in una ragazza poco più che adolescente. PinoPino avvisa che i poteri magici finiranno dopo un anno e lascia sulla terra Posi e Nega, due gattini che faranno da custodi alla giovane. Yu, felice, prova i suoi nuovi poteri e trasformatasi in Creamy per alcune vicissitudini si ritrova a diventare una cantante famosa in Giappone. Proprio da questo spunto iniziano le avventure di Yu/Creamy….

L’anime è composto da 52 episodi, non tantissimi per fortuna, che srotolano la storia in modo discretamente dinamico. Le varie puntate sono il più delle volte molto semplici e senza troppi sfronzoli, ma alcune, sopratutto nel finale, divemntano molto “di spessore”, facendo diventare Creamy un anime molto intenso. Il contesto grafico è ottimo, nonostante si parli di una produzione del 1983, qui infatti lo Studio Pierrot ha dato il massimo. In Italia Creamy è uscito nel 1985 grazie al famoso palinsesto di Bim Bum Bam, che ha regalato tanti anime al pubblico di quegli anni. La curiosità è che i nomi dei personaggi, alcuni non tutti, sono stati italianizzati, come Duenote Ayase, oppure il Sig.r Pentagramma e devo dire che ai quei tempi non ci avevo per niente fatto caso. I protagonisti invece hanno avuto il loro nome originale come Yu Morisawa e Toshio, l’amico della ragazzina che stravede per Creamy.

Insomma, non potevo assolutamente evitare di non scrivere qualcosa su Creamy, una serie che ho amato dalla prima all’ultima puntata. Forse oggi giorno è superata, ma la nostalgia per chi ha vissuto Creamy è ancora forte.

TITOLO ORIGINALE: MAHO NO TENSHI KURIMI MAMI; REGIA: OSAMU KOBAYASHI; PUNTATE: 52; ANNO: 1983; GENERE: ANIMAZIONE.

VOTO: 7,5. Il webmaster manuenghel © 2019

Parimpampum… Eccomi qua…

Parimpapum… machi lo sa…

La frase…