Le donne del signor Nakano

le-donne-del-signor-nakano

“La bottega del signor Nakano è un po’ speciale. Innanzitutto, come tiene a specificare il proprietario, non è un negozio di antiquariato, ma di roba vecchia, soprammobili fuori moda, ciotole usate, manifesti di epoche dimenticate, malinconici reperti di vite sconosciute che potete comprare con pochi spiccioli, oggetti particolari e scompagnati come, in fondo, sono gli uomini e le donne che girano intorno al negozio. A cominciare dal signor Nakano, eccolo lì, dietro la cassa, magrissimo, un berretto di lana calato sulla fronte e una qual debolezza per il fascino femminile”. tratto dalla descrizione su Amazon Ebook.

Questo libro l’ho acquistato tramite il famoso sito Amazon per il mio Kindle. E’ il primo libro giapponese che leggo con l’ebook reader e la mia scelta è nata perché non conoscevo l’autrice del libro e da qualche recensione che avevo trovato in giro ero un poco scettico sul leggerlo oppure no. Allora ho preferito prenderlo online. Quando ho iniziato a leggerlo però mi sono ricreduto. Certo, non è un capolavoro letterario, non siamo ai livelli dei miei autori preferiti, ma “Le donne del signor Nakano” mi è piaciuto molto. Per prima cosa mentre lo leggevo mi sembrava di essere un cliente abituale della bottega Nagano e lì, seduto su uno sgabello malridotto, osservavo l’evolversi del rapporto tra Hitomi e Takeo, giovani ragazzi pieni di inesperienza nel vivere la propria vita, oppure osservare quel vecchio marpione del signor Nakano, della sua amante bizzarra, ma intelligente e risoluta e di come a volte si rischia grosso nell’avere un debole per le donne come lo ha il proprietario della bottega di cose vecchie. A tratti il libro è lento purtroppo, ma poi si riprende con le vicissitudini dei protagonisti e sopratutte nelle storie in cui vanno a ficcarsi. La bottega del signor Nakano è un libro piacevole da gustarsi senza pensieri.

TITOLO ORIGINALE: n.d.; SCRITTO DA: KAWAKAMI HIROMI; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN GIAPPONE: n.d.; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN ITALIA: n.d.; EDITO IN ITALIA DA: EINAUDI EDITORE.