
MAJO NO TAKKYUUBIN
Il 24 aprile 2013 è uscito nelle sale cinematografiche italiane il film del 1989 “Kiki consegne a domicilio” di Hayao Miyazaki. Il giorno dopo io e Raphy siamo andati a vederlo, perché questo film ci mancava. La mia impressione su questo lungometraggio animato è più che positiva, mi ha completamente rapito.
La storia parla di Kiki che, come usanza, essendo una giovane strega deve lasciare la propria casa a tredici anni e cercare una città per il primo anno di apprendistato-strega. Ovviamente per la giovane Kiki non sarà tutto rose e fiori e dovrà imparare a crescere prima del tempo per maturare e scoprire il proprio posto nel mondo che la circonda…
Come sempre Hayao Miyazaki da una storia semplice riesce a donare allo spettatore bellissime e dolci emozioni. La storia è coinvolgente, vieni avvolto dall’energia della protagonista che di sua volontà si trova catapultata in un mondo moderno, un mondo che ha quasi dimenticato chi siano le streghe. Tutti guardano la nostra protagonista con molto distacco, ma alcune persone, come la panettiera, invece le danno una mano con il sorriso così che Kiki possa “spiccare” il volo, non solo con la propria scopa, ma anche con la propria esistenza. Quello che ho notato nel film è come la vita moderna sia un vero muro da superare e quando alcune volte non si arriva alla vetta di questo muro, non bisogna abbattersi, ma basta riflettere, riprendere le energie e continuare a lottare. Come quando Kiki incontra persone cattive e indifferenti alle persone che la fanno diventare triste, perde ogni energia, ma grazie alla propria volontà e anche all’amore di chi ci circonda, si può andare oltre e vivere la vita con positività, tra alti e anche bassi ovviamente.
In conclusione Kiki consegne a domicilio parla del “crescere”, del doversi raffrontare agli altri, della lotta che ognuno fa nella propria vita, un insegnamento che tutti conosciamo, ma che abbiamo a volte dimentica. Consigliatissimo.
TITOLO ORIGINALE: MAJO NO TAKKYUUBIN; REGIA: HAYAO MIYAZAKI; DURATA: 102MINUTI; ANNO: 1989; GENERE: FANTASTICO, DRAMMATICO.
VOTO: 9,5. Il webmaster manuenghel © 2013-2023
Revisione della recensione: 30-04-2023.
E anche se talvolta ci sono momenti difficili, io adoro questa città.
La frase…