Kero kero kero kero kero kero kero kero……..
Nonostante la mia veneranda età, questi tipi di anime mi piacciono veramente tanto! Grazie all’emittente Man-ga! ho potuto vedere questi alieni dalla forma che ricordano vagamente delle rane e la loro smania di conquista! La storia come vedete è semplicissima e le puntate sono autoconclusive, mantenendo fede al fatto che il sergente Keroro, insieme a Tamama, Giroro, Kururu e Dororo, vuole conquistare il pianeta terra. Come base si insediano nei sotterranei della casa della famiglia Hinata, ma la conquista del pianeta non è per niente facile, sopratutto perché Keroro non ha fatto i conti con i componenti della famiglia Hinata e con le strampalate idee di conquista dello stesso sergente.
Keroro è una serie divertente, assurda, con pochi risvolti seri, anzi praticamente nessuno, ma decisamente fa passare un buon quarto d’ora in allegria. Il sergente Keroro è il massimo, le sue idee sono veramente assurde e tutte le volte finiscono decisamente male, se non fosse per i suoi seguaci farebbe una brutta fine.
Una curiosità che ho letto in Wikipedia è che il pianeta terra è chiamato da Keroro Pekopon, anziché Pokopen come nel manga originale scritto da Mine Yoshizaki, perché quel termine veniva usato dai giapponesi in maniera dispregiativa nei confronti della nazione cinese e per non creare un caso politico si è optato per cambiare leggermente il nome.