
JAPANESE STORY
Non so se mi crederete, ma dopo più di dieci anni finalmente ho rivisto, con ardore e amore, questo indimenticabile film, Japanese Story. Sono passati veramente tanti anni da quando lo vidi la prima volta e da allora ho sempre ho voluto rivederlo, in attesa che uscisse da qualche parte, ma invano. Poi, alla fine, sentendomi anche un po’ stupido sinceramente, ho finalmente comprato il dvd on line e l’ho riguardato subito. Mi è sembrato di tornare indietro nel tempo e come la prima volta sono rimasto affascinato, innamorato di Japanese Story.
La storia parla di Sandy, una geologa che lavora in Australia e che suo malgrado è costretta a fare da autista ad un uomo di origine giapponese, Hiromitsu, figlio di un famoso magnate del ferro. Sandy non è per niente felice del suo incarico e subito tra i due ci sono enormi silenzi che sottolineano come entrambi non siano felici di stare insieme. I giorni passano e dopo una pericolosa avventura nel bel mezzo del deserto australiano, Sandy e Hiromitsu finalmente rompono il ghiaccio tra di loro, conoscendosi, anche se un po’ superficialmente, facendo scattare una scintilla. Con la complicità della vastità del panorama australiano i cuori di Sandy e Hiromitsu si apriranno facendo entrare il sapore della vita.
Japanese Story è un film molto semplice, con una storia lineare, quasi spiazzante per questo e che secondo me non ha attirato molti estimatori, ma io penso, sinceramente, che invece è proprio la sua fredda semplicità ha rendere questo film un piccolo capolavoro. Gli avvenimenti che si susseguono sono piccoli passi, che se riflettiamo, percorriamo anche noi, e quando succedono sembrano così banali, ma freddamente vere, da immedesimarci in tutta questa bellissima storia. Vorrei poter aggiungere qualcosa in più, ma non posso, rischierei di fare spoiler e rovinarvi la visione di questo bellissimo film che io amo tantissimo.
Ascoltando la colonna sonora chiudo gli occhi e mi immagino di volare tra le pieghe della mia vita, tornando alle sensazioni che Japanese Story sa regalare.
TITOLO: JAPANESE STORY; REGIA: SUE BROOKS; CAST: TONY COLETTE, GOTARO TSUNASHIMA, YUMIKO TANAKA, MATTHEW DYKTYNSKI; DURATA: 110minuti; ANNO: 2003; GENERE: DRAMMATICO.
VOTO: 9,5. Il webmaster manuenghel © 2019
Ora potrò essere bravo marito, bravo padre, bravo uomo, ma oggi sono nel deserto.
Il cielo è così grande, così blu, c’è così tanto spazio e il mio cuore è aperto.
La frase…