Il caso Minamata

Il caso Minamata

MINAMATA

Quando ho iniziato a guardare questo film, sinceramente non mi aspettavo di vedere un piccolo gioiello cinematografico basato sul disastroso e tremendo caso di Minamata, che non conoscevo fino a questo film.

Ma partiamo con ordine…

Il film è incentrato sulla vera storia di William Eugene Smith, un fotografo di guerra molto famoso , ma che negli anni 70′ viveva in un periodo di declino e reclusione. Un giorno, con la scusa di realizzare delle foto per una nota azienda che produce pellicole fotografiche, Aileen convince con grande fatica a riportare in Giappone il fotografo per documentare l’avvelenamento di mercurio perpetrato da un azienda chimica a Minamata. William così entra in contatto con una piccola comunità di pescatori che lottano con tutte le loro forze contro l’omertà non solo dell’azienda chimica, ma anche del governo e delle forze di polizia, che ignorano il disastro ambientale e umano che sta avvenendo nella zona. Le difficoltà sono enormi, ma William ritroverà se stesso e la sua mano scatterà foto indimenticabili di denuncia dall’avvelenamento di mercurio, cercando giustizia per quelle persone segnate da un male invisibile e distruttivo.

Il caso Minamata è un piccolo gioiello assolutamente da vedere, perché è un film di denuncia di un evento che dire catastrofico è dir poco. Nel piccolo paese di Minamata si è consumato un disastro ambientale che purtroppo è capitato in tantissimi luoghi del mondo, anche in Italia con il disastro Seveso, infatti alla fine del film vengono elencati i disastri più famosi accaduti nel mondo. La storia ha dell’incredibile, pensare che un azienda calpesti vite umane per il “vil denaro” fa accapponare la pelle e purtroppo queste cose succedono, ed è assurdo, totalmente assurdo. Il Caso Minamata ha avuto una grande rilevanza mediatica grazie alle foto, pubblicate su Life, del fotografo William Eugene Smith, che ha documentato con scatti indimenticabili gli effetti del mercurio sulle persone. Gli attori sono stati bravissimi a portare sullo schermo i propri personaggi e Johnny Deep è stato superlativo, è riuscito a riportare in vita un personaggio molto particolare, in lotta con se stesso e con i suoi incubi come fotografo di guerra. Inoltre il film mette in risalto le enormi difficoltà che William ha avuto con la scomparsa dei negativi, l’incendio della sua camera oscura e le violenze perpetrate dalla sicurezza dell’azienda chimica durante le manifestazioni degli abitanti che chiedevano giustizia per i propri cari.

Il Caso Minamata è un film forte e toccante, che dona luce su un evento sconosciuto ai più. Consigliatissimo!

TITOLO ORIGINALE: MINAMATA; REGIA: ANDREW LEVITAS; CAST: JOHNNY DEPP, HIROYUKI SANADA, JUN KUNIMURA, MINAMI, RYO KASE, TADANOBU ASANO, BILL NIGHTY; DURATA: 115minuti; ANNO: 2020; GENERE: DRAMMATICO, BIOGRAFICO.

VOTO: 8. Il webmaster manuenghel © 2021

La frase…

La domanda è questa.

Chi è a suo agio e disposto a condividere questi molto preziosi e intimi momenti e a farsi fotografare da me con la massima cura e rispetto?