High & Dry – Primo Amore

High & Dry - Primo Amore

HYGH & DRY – HATSUKOI

“Yuko è in grado di vedere cose che gli altri non vedono, e di indovinare i desideri e i pensieri di chi le sta intorno grazie a una sensibilità fuori dal comune. Compiuti quattordici anni, tutto sembra assumere sfumature misteriose, e il mondo si popola di bizzarre creature. Yuko sta imparando ad assegnare un colore a ogni stato d’animo e a ogni emozione; a insegnarglielo è Kyu, il suo maestro di disegno, che ha il doppio dei suoi anni. Quando dal fusto di una pianta fuoriescono degli strani omini verdi, loro sono gli unici a vederli. Nello stesso istante, Yuko assapora l’incanto sottile del primo amore. Sospesa tra realtà e immaginazione, un adolescente va incontro alla vita accompagnata dagli affetti più cari, e scopre, giorno dopo giorno, i turbamenti del cuore, la tenerezza dei sentimenti e la difficoltà di diventare grande.” Testo tratto dalla terza di copertina del libro.

Strano, ma per la prima volta un libro di Yoshimoto-san non mi è piaciuto tantissimo, l’ho trovato “asettico”, con una sensazione di continua “mancanza”. La storia di “Primo Amore” è una novella semplice, corta, che narra un tratto della vita di una adolescente che si innamora di un ragazzo molto più grande di lui e questo angolo di visione è stata la colonna portante del libro. Infatti High & Dry sembra essere stato scritto da un’adolescente, Yoshimoto-san è stata brava, da questo punto di vista, a mettere nero su bianco i sentimenti contrastanti di una bambina cresciuta, di una “nuova” adolescente che si affaccia al mondo vero che la circonda. Di certo non butto via niente di questo libro, letto in una settimana circa con speditezza e curiosità, una lettura semplice senza troppi giri di parole. High & Dry è un altro libro da mettere nel mio scaffale insieme alle altre opere di Banana Yoshimoto, da ammirare e perché no, magari un giorno rileggerlo.

TITOLO ORIGINALE: HIGH & DRY – HATSUKOI; SCRITTO DA: BANANA YOSHIMOTO; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN ITALIA: 2011; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN GIAPPONE: 2004; EDITO IN ITALIA DA: I NARRATORI FELTRINELLI.

VOTO: 6,5. Il webmaster manuenghel © 2012-2022

Revisione della recensione: 27-03-2022.

A lasciarsi influenzare dagli altri non succede nulla di irreparabile, ma intanto ci si è lasciati influenzare.

La frase