Dondes’ka-den

dondeka-den-1

Un capolavoro come Akira Kurosawa ha saputo fare, Dondes’ka-den è il primo lungometraggio a colori di questo grande regista, realizzato in soli 28 giorni, esaltato dalla critica, ma non ben accolto dal pubblico cinematografico. In questo film Kurosawa-san mette alla luce gli emarginati del mondo moderno. In un quartiere povero, fatto di detriti, auto abbandonate e catapecchie come case, uomini, donne e bambini vivono la loro povera vita ai margini di una città sfavillante in pieno boom economico. C’è un ragazzo che gira il quartiere su un tram immaginario cadenzano la parola dondes’ka-den, riproduzione onomatopeica del suono riprodotto dalle ruote del tram; c’è una numerosa famiglia di un artigiano che pare abbia figli non suoi, ma della moglie con altri uomini; c’è un bambino che elemosina in città del cibo da condividere con il padre che sogna ad occhi aperti di vivere in una casa moderna, anziché stare in un auto abbandonata; un anziano signore, pieno di saggezza, che vive silenzioso nel povero quartiere e che cerca di aiutare chiunque; uno zio perfido e crudele con la propria nipote; storie di persone che purtroppo la vita non ha regalato niente e la disperazione si presenta forte e implacabile.

E’ un film difficile, intenso, ho dovuto guardarlo con calma per poter comprendere il più possibile le tematiche. Nonostante sia scettico in questi tipi di film, Dondes’ka den mi ha profondamente rapito. Il modo di recitare, tipicamente giapponese, ha però donato molto al lungometraggio. Gli sguardi, le “smorfie”, i strani colori, tutto è unito magicamente e ti mettono di fronte le condizioni di tutti i personaggi. Il film uscì nelle sale nel 1970, quindi sono passati poco più di 40 anni, ma è incredibile come sia così attuale. Dondes’ka den è da riscoprire, niente cappa e spada, niente onore, c’è solo la miseria dell’animo umano in questi tempi moderni.

TITOLO ORIGINALE: DONDES’KA-DEN; REGIA: AKIRA KUROSAWA; CAST: YOSHITAKA ZUSHI, NOBORU MIFANI, HIROSHI AKUTAGAWA, JUNZABURO BAN, ATSUSHI WATABE; DURATA: 140 MINUTI; ANNO: 1970; GENERE: DRAMMATICO.

dondeka-den-5 dondeka-den-4

dondeka-den-3 dondeka-den-2