Blame! Il Film

Blame! Il Film

BURAMU!

Era da un po’ di tempo che avevo nella mia lista di Netflix questo lungometraggio animato intitolato Blame!, basato sull’omonimo manga di Tsutomu Nihei e realizzato in CGI.

La trama

In un futuro prossimo, l’umanità ha raggiunto un livello di evoluzione tale da essere completamente interconnessa alla rete. Tuttavia, un contagio misterioso ha scatenato il caos, facendo impazzire i dispositivi tecnologici e dando il controllo totale all’intelligenza artificiale che governa il mondo. La città si è espansa in modo incontrollabile, diventando un labirinto in cui gli abitanti sono perseguitati implacabilmente dagli Sterminatori, spietate macchine assassine. La popolazione è stata decimata, e si ignora se gruppi di sopravvissuti si nascondano tra i livelli della metropoli. Zuru è una giovane ragazza che vive in un piccolo villaggio protetto da un perimetro che li mantiene al sicuro dai pericolosi Sterminatori. Tuttavia, nel corso dei secoli, la comunità ha subito numerose perdite e adesso sono rimasti solo 150 sopravvissuti. Con le scorte di cibo prosciugate, Zuru prende la difficile decisione di intraprendere un’audace spedizione al di fuori del perimetro per cercare viveri. Purtroppo, la missione si rivela un fallimento totale e il gruppo viene scoperto. Le loro speranze sembrano spente quando, inaspettatamente, vengono salvati da Killy, un misterioso vagabondo umano dotato di straordinaria forza e un’arma devastante. Killy è alla ricerca del Gene Terminale della Rete, senza fornire ulteriori dettagli su cosa sia o perché sia così importante. Zuru guida Killy al villaggio e lui, a sua volta, li conduce in una zona abbandonata all’interno del perimetro. Qui scoprono una figura androide semi-distrutta, in attesa di essere riattivata. Si tratta di Shibo, una scienziata che potrebbe custodire la soluzione per mettere fine alla distruzione totale degli esseri umani.

Le mie impressioni

Blame! è un film realizzato totalmente in CGI, che di solito mi fa sempre storcere il naso, ma in questa occasione devo ammettere che è uno dei suoi numerosi punti di forza. La sua realizzazione è ottima in ogni sequenza, in ogni combattimento, e gli sguardi degli androidi lasciano sempre con il fiato sospeso e un pizzoco di terrore. La storia è molto intrigante, intensa, anche se c’è sempre qualcosa che manca, bisognerebbe forse leggere bene il manga a cui è ispirato questo film. Ci sono molti punti che mi sarebbero piaciuti capirne di più, ma anche questo rende il film di Blame! ancora più affascinante e misterioso. La figura di Killy inoltre è assolutamente enigmatica, non si capisce chi è esattamente, cosa sia il suo scopo e gli stessi abitanti del villaggio non lo comprendono.

Conclusioni.

Blame! è un film d’animazione misterioso, intenso, che non fa distogliere lo sguardo dallo schermo fino alla fine. Consigliatissimo.

TITOLO ORIGINALE: BURAMU!; REGIA: HIROYUKI SESHITA; DURATA: 105MINUTI; ANNO: 2017; GENERE: FANTASCIENZA.

VOTO: 8. Il webmaster manuenghel © 2023

Io…sto cercando il gene terminale della rete…

La frase…