Aria The Animation – The Natural – The Origination
Aria è un manga creato da Kozue Amano e composto in Giappone da dodici tankobon. Anche in Italia è uscito in versione completa e come molti manga ne è stato tratto l’anime. Purtroppo non ho letto la versione cartacea, ma leggendo qua e là ho scoperto che l’anime è leggermente differente, con episodi nuovi e alcuni personaggi creati appositamente per la serie animata. Grazie al canale Man-ga ho potuto vedere questo bellissimo anime che si compone di tre serie, intitolate The Animation, The Natural e The Origination. La storia è molto semplice, parla di Akari Mizunashi, una ragazza di quindici anni che decide di partire per Marte, terraformato e reso vivibile, e trasferirsi a Neo Venezia, una città copia identica dell’antica Venezia, ormai sommersa. L’aspirazione di Akari è diventare una Undine, cioè una gondoliera di Neo Venezia. La sua avventura su Acqua, il nome di Marte, inizia diventando una Pair, cioè un apprendista gondoliera, presso l’Aria Company, e come maestra ha una delle tre fate dell’acqua, Alicia, una bravissima Undine, dolce e tenera. Insieme a loro, all’Aria Company c’è anche il Direttore Aria, un gattone marziano goloso e simpatico. Akari fa conoscenza con altre due apprendiste, Aika e Alice, appartenenti ad altre compagnie di Undine, e insieme cercano di diventare prima delle Single e poi delle Prima, cioè vere e proprie Undine.
La storia quindi è molto semplice, ma devo scrivere che nonostante la sua semplicità, Aria mi ha completamente riempito il cuore di amore e passione grazie alla sua delicatezza nel far vivere giorno per giorno le vite di Akari, Aika e Alice. Dopo ogni puntata si viene assaliti dalla voglia di partire per Acqua e farsi trasportare dalle gondole di queste ragazze…. magari…… Il personaggio principale, Akari, è una ragazza così dolce che tutti vorrebbero incontrare, sempre sorridente, piena di voglia di vivere e sopratutto positiva, e in tutte le tre stagioni, sopratutto in The Natural, riesce a farti scoprire Neo Venezia tramite i suoi occhi. E’ incredibile come ci si innamori di questa città, grazie alle piccole e serene avventure di Akari e le sue amiche. Una particolarità di questo anime è che la stessa città è un personaggio della serie, un po’ come Casa Ikkoku è nell’anime Cara Dolce Kyoko. In più c’è da dire che la storia non casca nei soliti cliché, cioè non si basa su storie d’amore o rivalità senza sosta tra i personaggi, bensì esce dai soliti binari e cerca di far vivere allo spettatore gli anni di apprendistato delle ragazze, rimanendo un anime divertente, semplice, proprio come piace a me. Aria mi ha piacevolmente colpito, rimarrà nel mio cuore per sempre, perché Aria è una storia piena di positività, di speranza nel futuro.
Quanto vorrei che la gente intorno a me sia come quelle di Neo Venezia, quanto vorrei avere quella passione nel mio lavoro e quella complicità tra colleghi. Aria è un po’ un Utopia, tutta da amare e vivere appassionatamente.
VOTO: 9. Il webmaster manuenghel © 2018
Possa la dolcezza di questa città entrare nel cuore di molte persone…
La frase…