
PARADE
“Uno dei più popolari autori del panorama letterario giapponese contemporaneo” Tratto dalla quarta di copertina.
Ho trovato questo libro per puro caso e siccome ormai stavo finendo la mia ultima lettura, ho deciso di prenderlo, incuriosito dal fatto che Appartamento 401 è un libro noir, come dice la copertina.
La storia ruota intorno all’appartamento dei protagonisti del libro, lo studente Ryosuke, l’innamorata Kotomi, l’artista Mirai e il serioso Naoki, che convivono tutti insieme. La loro vita sembra scorrere serenamente, con Naoki alle prese con il suo lavoro di manager, Mirai che tra le bevute serali e i suoi quadri cerca una nuova vita, Kotomi che è innamorata di un attore conosciuto anni fa e rimane in casa a vedere la tv e Ryosuke sempre spiantato e innamorato di una coetanea. Un giorno arriva quasi dal nulla Satoru, un ragazzo molto giovane e misterioso che porta serenità e scompiglio nella casa, ma nel frattempo nel quartiere accadono aggressioni di un’inaudita violenza, che mette in subbuglio tutto l’appartamento.
Appartamento 401 da una parte mi ha stupido per il modo di raccontare la storia, divisa in capitoli intitolati a ogni membro dell’appartamento con gli avvenimenti che vengono sempre analizzati secondo ogni personaggio. La trama è curiosa, si rimane sempre sul “chi va là”, in attesa di capire cosa sta succedendo e intanto si notano le vite di tutti scorrere normalmente o così sembra, ma non decolla mai, sembra che manchi qualcosa.
In conclusione Appartamento 401 si lascia leggere, senza però “esplodere”, rimanendo in silenzio e snocciolando lentamente i fatti. Consigliato per gli amanti del genere.
TITOLO ORIGINALE: PARADE; SCRITTO DA: YOSHIDA SHUICHI; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN ITALIA: 2022; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN GIAPPONE: 2020; EDITO IN ITALIA DA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI.
VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2022
Di questi tempi essere se stessi è considerato virtuoso. Ma a me sembra che si tratti per lo più di essere pigri e sciatti.
La frase…