ANOTHER WORLD di BANANA YOSHIMOTO
“Kataoka Noni è la figlia di Shizukuishi e ha due papà, Kaede e Kataoka. In Another World, capitolo conclusivo della quadrilogia Il Regno, il percorso di crescita di Noni è ormai compiuto. Kaede è morto e Kataoka è un padre, a modo suo, amorevole. Ambientata tra Mykonos, Okinawa e Tokyo, la storia di Noni è la chiusura di un cerchio: torna la forza delle piante e delle pietre, l’amore della natura e quello, complesso e ingovernabile, tra gli esseri umani, il confronto con la morte e l’abbandono. Un libro che è un invito a leggere il mondo oltre i confini e le gerarchie, a riconoscersi come parte di un unico sistema dove conta soltanto la verità delle sensazioni”. Tratto dalla terza di copertina.
E così finalmente è arrivato negli scaffali delle librerie il quarto capitolo de “Il Regno” di Banana Yoshimoto. Anche qui rimango sorpreso da eventi che hanno fatto sussultare il mio cuore sin dalle prime righe di questo bellissimo libro. Come ogni storia di Yoshimoto-san, si prendono le redini di alcuni personaggi in modo molto delicato e si sviscera con serenità i loro sentimenti. Può sembrare quasi noioso, forse perché dai libri ci si può aspettare una “convulsione” di sentimenti, ma molte volte, sopratutto nella realtà, questo accade in modo molto meno repentino proprio come succede a Noni e la sua trasformazione della propria esistenza. L’ultimo capitolo è qualcosa di eccezionale che regala un degno finale a questa quadrilogia. Come sempre Yoshimoto-san tocca le corde del cuore delicatamente e quando si finisce un suo libro si ha sempre quella sensazione di appagamento, di serenità e un ardore di leggere un Suo nuovo romanzo.
TITOLO ORIGINALE: ANAZA WARUDO. OKOKU SONO 4; SCRITTO DA: BANANA YOSHIMOTO; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN ITALIA: 2017; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN GIAPPONE: 2010; EDITO IN ITALIA DA: NARRATORI FELTRINELLI.