Addio Galaxy Express 999

addio-galaxy-express-999-1

E così nel 1981 è stato fatto un sequel della grande serie animata Galaxy Express, chiamato “Addio Galaxy Express 999”. Siccome la serie mi era piaciuta veramente tanto, ero decisamente felice che Man-ga! trasmettesse questo film, avevo tantissime aspettative, peccato però che la delusione mi ha rapito dopo i primi venti minuti di film. Purtroppo questo lungometraggio, graficamente ben realizzato, non ha donato per niente forza nuova alla storia originale, è stata realizzata una sceneggiatura un po’ ibrida, che cerca di recuperare il vecchio sfarzo copiando proprio dalla trama originale. La storia parla di Masai che dopo la distruzione di Andromeda si ritrova sulla terra a combattere contro l’avanzata rabbiosa delle macchine. Perso molta speranza di vincere la guerra, Masai viene raggiunto da un messaggio di Maetel che gli ordina di prendere il 999. Con una roccambolesca corsa Masai riprende il mitico treno intergalattico dove ritrova il capotreno e una nuova cameriera, Metalmena, ma di Maisha nessuna traccia se non voci che stia prendendo il posto della regina delle macchine. Durante il viaggio Masai scoprirà il paese natale di Maisha, Lamethal, e la destinazione del Galaxy Express, il pianeta Grande Andromeda, patria degli umanoidi. Forse inizia così la battaglia finale contro le macchine e Masai dovrà fare i conti anche con Maetel, che gli farà vedere la vera fonte di energia di Andromeda.

Ecco Masai che in tutto l’universo è l’unico che può distruggere gli uomini diventati macchine, una pretesa esagerata sopratutto in questo film. In tutto questo troviamo altri personaggi come Meowdar, interessante dal punto vista narrativo, Capitain Harlock e Esmeralda, e purtroppo anche il personaggio di Faust, il capo di un treno fantasma; scrivo “purtroppo” perché la figura di Faust si poteva tranquillamente evitare, si è cercato di copiare Star Wars e non vado oltre. Non dico niente su Capitain Harlock e Esmeralda, un cameo che poco centra con questa storia.

In conclusione il sequel del mitico 999 non mi è piaciuto, l’ho trovato noioso, ripetitivo e a volte grottesco, ha rovinato secondo me il mito del treno intergalattico, si poteva realizzare qualcosa di meglio. Ovviamente è una mia opinione personale, Vi invito a vederlo per dare una vostra opinione a questo film e commentare su Projectmanu!

TITOLO ORIGINALE: SAYONARA GINGA TETSUDOU 999: ANDROMEDA SHUUCHAKUEKI; REGIA: N.D.; CAST: N.D.; DURATA: N.D.; ANNO: 1981; GENERE: ANIMAZIONE.