37 seconds

37 seconds

37 SECONDS

Appena uscito su Netflix e dopo aver visto il trailer, mi sono subito innamorato di questo film, 37 Seconds, e nel vederlo completamente sono rimasto affascinato dalla storia, così delicatamente toccante, che con un po’ di drammaticità, dolcezza e simpatia tocca le corde del cuore come pochi film sanno fare. La trama racconta di Mei Takada, una ragazza che ha una paralisi cerebrale. La sua vita ruota intorno a sua madre che l’accudisce e il lavoro di mangaka insieme alla cugina, anche se in realtà lei è più una ghost writer. Forte della sua bravura a disegnare manga, decide di creare una storia per adulti e presentarla ad una casa editrice, dove la Direttrice, impressionata dalla sua bravura, la sprona a vivere appieno la sua vita, perché per creare storie convincenti, bisogna sempre attingere alle proprie esperienze personali. Mei allora decide di esplorare il mondo che la madre le ha vietato di vedere e inizia un avventura che la porterà persino fino in Thailandia, alla scoperta di se stessa, dei suoi legami, con la complicità di nuove amicizie e liberandosi dalla sua condizione di “disabile” agli occhi del mondo intero.

Nel scrivere la trama, il cuore ha iniziato a sussurrare, perché questo film è veramente molto intenso, bello, tutto da guardare, ammirare, ascoltare. Il film ruota intorno alla condizione di disabile della protagonista, dove purtroppo si è rinchiusi quasi ermeticamente in un mondo isolato. Mei invece ha voglia di emergere, di uscire da una condizione che la madre, per amore e paura, le ha creato per evitare pericoli e delusioni. La protagonista è affetta da paralisi cerebrale, in pratica appena nata non ha respirato per 37 secondi, dando problemi motori, ma la mente invece è attiva, lavora alacremente come tutte le persone, quindi si rende conto della sua condizione e dopo l’incontro con la Direttrice di una casa editrice, decide di dare una svolta alla propria vita. 37 Seconds è un film sul riscatto, sull’accettare la propria condizione e superare gli ostacoli presenti ai nostri occhi, con delicatezza, dolcezza, in un Giappone colorato, pieno di opportunità contraddittorie.  Film consigliatissimo.

TITOLO ORIGINALE: 37 SECONDS; REGIA: HIKARI; CAST: MEI KAYAMA, MISUZU KANNO, YUKA ITAYA, SHUNSUKE DAITO, MAKIKO WATANABE; DURATA: 115minuti; ANNO: 2020; GENERE: DRAMMATICO.

VOTO: 9. Il webmaster manuenghel © 2020