Bu-san-haeng
Grazie alla rassegna del Far East Festival presente su Rai4, ho potuto vedere il famoso film di Sang-ho Yeon, Train to Busan, un film horror che riprende la spaventosità dei film sugli zombie come World War Z. La storia parla di Seok-wu, un uomo divorziato che vive in città con la figlia. La bambina ha però il desiderio di vivere con la madre perché il padre è sempre assente e persino lei ha capito che Seok-wu è un manager spietato del mondo del lavoro. Anche se riluttante, Seok-wu decide di accompagnare Su-an a Busan, dove vive la madre, per poi ritornare alla sua cinica vita. Purtroppo però sul treno per Busan sale una donna coperta di ferite che dopo qualche minuto si trasforma in zombie, dando vita ad una epidemia sul treno. Si scopre così che tutta la Corea è invasa dagli zombie e che forse Busan è l’unico luogo sicuro da raggiungere. Inizia una lotta per la sopravvivenza senza esclusione di colpi.
E così ho visto Train to Busan, un film che ho voluto vedere a tutti i costi e devo dire che ho avuto le stesse emozioni di quando vidi World War Z, angoscia, paura e terrore mi hanno accompagnato durante tutto il film, con qualche lacrimuccia sfuggevole in qualche scena, ma di certo la paura ha regnato sovrana. Vedere gli zombie così veloci, affamati, mi terrorizza e il regista è riuscito perfettamente in questo senso. Gli stessi attori che interpretavano le orde di zombie sono stati bravissimi, certi contorsionismi da accapponare la pelle. La storia non è di grande originalità, questo è vero, ma perfettamente orchestrata. Nonostante capisci sempre dove si va a parare con la trama, Train to Busan ti coinvolge in ogni azione, in ogni squarcio di puro terrore e questo penso sia la forza del film. E’ incredibile come nella sequenza dove i tre protagonisti decidono si risalire le carrozze dalla 9 alla 13, sequenza che ricorda un altro film coreano, ti nasca quella sensazione avvincente da darti la voglia di essere lì con loro a menar le mani contro gli zombie.
Piccola chicca, grazie al sito MyMovies ho scoperto che Train to Busan è il sequel del film d’animazione dello stesso regista intitolato Seoul Station, opera mai sentita prima che spero un giorno di vederlo. Quindi se siete appassionati come me del genere horror/zombie, questo film vi piacerà sicuramente.
TITOLO ORIGINALE: BU-SAN-HAENG; REGIA: SANG-HO YEON; CAST: GONG YOO, MA DONG-SEOK, JUNG YU-MI, CHOI WOO-SIK; DURATA: 118 MINUTI; ANNO: 2016; GENERE: HORROR.
VOTO: 7,5. Il webmaster manuenghel © 2018