Tempura di foglie di acero

Ho scoperto questo post, decisamente vecchio visto che è stato scritto su Rocketnews24 nel 2014, che ho trovato curioso e in tema con il periodo autunnale.

Sapete, iniziano i primi freddi, piove e ultimamente tanto, si ha sempre voglia di mangiare qualcosa di caldo, avvolgente e perché no, un bel tempura, pietanza fritta giapponese, non starebbe male, che ne dite?

E con questa voglia, o meglio fame, ho scoperto che qualcuno ha avuto una originale e bizzarra idea di fare dei tempura con le foglie d’acero! Non scherzo, vere e proprie foglie di acero fritte con le patate. A guardarle mi fanno venire l’acquolina in bocca, ma allo stesso tempo sono un po’ spiazzato…

Questa arte culinaria è nata cira 1.300 anni fa, dove un pellegrino affascinato dalla bellezza autunnale degli aceri di Minootaki, decise di cucinare alcuni delle loro foglie in olio di colza. Incredibile, ma il tempura di foglie di acero diventerebbe il più vecchio dei cibi fritti indicati come “tempura”!

Che dite, ce ne mangiamo un paio?

FOTO: ROCKETNEWS24

IMMAGINE DA: ROCKETNEWS24