Per la notizia di oggi vi riporto letteralmente l’articolo su Ochacaffè. Ringrazio La Scuola Il Mulino per la segnalazione:
“Neko TV propone nuovi programmi, con contenuti realizzati dall’Associazione Ochacaffè. Chi segue Neko TV (canale 45 del digitale terrestre), sa che il suo palinsesto è in gran parte dedicato agli amanti e conoscitori del mondo nipponico, in particolare alle serie tv giapponesi, anime, fan video sui personaggi di comics e manga e alla vita cosplay e otaku, oltre a programmi come ‘80 Nostalgia. Neko TV si è di recente arricchito di programmi nuovi: la sitcom Strips!, un corso base di lingua giapponese e due programmi di informazione sul mondo musicale nipponico, di cui uno itinerante, direttamente dai maggiori festival del fumetto.
STRIPS! LA SITCOM: Un’allegra e gradita novità! In collaborazione con l’Associazione Italia Giappone Ochacaffè , approda su Nekotv la prima divertetissima stagione della fortunatissima wesbseries STRIPS!, la sitcom ambientata in fumetteria e andrà in onda tutti i giorni a partire da fine ottobre 2013! Strips! La sitcom, con oltre 1.100 iscritti al canale e più di 60.000 visualizzazioni su Youtube, migliaia di followers su Facebook e Twitter, finalista a concorsi prestigiosi come l’Ariano International Film Festival, il Roma Web Fest e il Campi Flegrei Webseries Fest, con la sua prima stagione sul web si è subito imposta come un fenomeno multimediale, il cui successo ed i cui numerosi fan sono sempre in continua e costante crescita.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità di STRIPS! ci si può iscrivere al canale Youtube e seguire la pagina facebook ufficiale. Inoltre, STRIPS! è anche su Twitter e su INSTAGRAM.
CANALE YOUTUBE: www.youtube.com/user/stripslasitcom
PAGINA FACEBOOK: StripsTheWebSitcom
PAGINA TWITTER: Stripslasitcom
PAGINA INSTAGRAM: stripslasitcom
GIAPPONESE CON ERIKO: la cantante del duo K-ble Jungle presenta questo corso di lingua, scritto da Yoshie Nishioka e diretto da DJ Shiru, in collaborazione con l’Istituto Il Mulino. Ogni lezione dura circa mezzora, con una spiegazione divertente e leggera perché adattata al format televisivo, ma anche adeguata all’apprendimento della base della grammatica e scrittura giapponesi: il corso è infatti organizzato seguendo il metodo didattico di Ochacaffè.
K. J. SHOW: questo programma vuole dare un’idea approfondita e dettagliata sulla musica giapponese, presentando molti musicisti J-Pop e J-Rock attraverso interviste in cui parlano dei loro lavori. A introdurli ci sarà DJ Shiru che, in stile quasi da programma radiofonico, propone una carrellata di artisti che non comprende solo cantanti, ma anche musicisti, ballerine, pittori, fotografi e creativi in genere, per dare un’idea totale dell’arte giapponese.
K.J. SHOW on the ROAD: In questo show Eriko e DJ Shiru diventano dei corrispondenti per Neko TV, direttamente da quei festival in cui sono sempre invitati in qualità di artisti. Faranno un resoconto sugli eventi più interessanti e aggiorneranno il pubblico sulla musica presente ai maggiori festival dedicati ad anime, manga e al cosplay italiani, europei e giapponesi.
L’associazione Ochacaffè.
FONTE DELL’ARTICOLO: OCHACAFFE‘