Per il post di oggi vorrei descrivervi a grandi linee il Santuario di Hokkaido, un luogo molto riconosciuto in Giappone. Traduco l’articolo originale dall’inglese, spero di esser stato bravo. (Santo google translate)
Fino alla fine del 19esimo secolo Hokkaido era conosciuto come Ezochi ed era il luogo dove l’etnia Ainu ha sviluppato la propria cultura. Nel 1869, quando il governo ha abolito il dominio feudale Han e sostituito il sistema con prefetture, la regione è stata rinominata Ezochi Hokkaido ed è diventata un territorio controllato direttamente dal governo. Poi l’imperatore Meiji ha istituito tre divinità per proteggere l’Hokkaido, il Dio di Okunitama, il Dio di Onamuchi e il Dio di Sukunahikona. Nel 1964 è stato cambiato il nome del santuario da “Sapporo Jinja” a “Hokkaido Jingu” (Santuario di Hokkaido). Il santuario è bruciato nel 1974 ed è stato poi restaurato nel 1978.
Fonte: Japan: The Official Guide