Ritorno al passato

ritorno-al-passato

A Kyoto si è proprio tornati indietro nel tempo. Con il suo apice il 22 ottobre, nella grande città giapponese si è svolto il festival d’autunno Jidai Matsuri (festa dei secoli) al tempio Heian Jingu. La manifestazione è caratterizzata da sfilate in costumi d’epoca con persone vestite di abiti di seta colorati che hanno caratterizzato la corte imperiale di Kyoto quando era la capitale del Giappone nel periodo Heian (794-1185).

I cittadini ed i visitatori della città vengono trasportati nel periodo Edo (1603-1867) e nell’era Meiji (1868-1912), quando il Giappone ha cercato di recuperare il ritardo con le potenze occidentali.

In questo periodo viene anche fatta la Festa del Fuoco al santuario Yukijinja che prevede una processione di grandi falò, L’origine di questa festa è datata circa 940, creata per accogliere una divinità al palazzo imperiale.

Se durante la primavera si contemplano con altre manifestazioni i ciliegi in fiore, ora a Kyoto si ammirano le foglie di acero rosso con i suoi tipici colori d’autunno. Il quartiere caratteristico degli aceri rossi è Arashiyama dove a novembre si festaggia proprio il Arashiyama Momiji. anche qui sfilano abiti dell’epoa Heian con musiche tradizionali giapponesi.

Fonte: The Asahi Shimbun