Vi chiederete cosa è successo, non è vero? Ed ecco a voi la sedicesima versione del tema di Projectmanu.it, ma questa volta rispetto ai precedenti molto è cambiato. Ma vediamo un po’ la cronistoria del progetto.
Un paio di mesi fa ho iniziato a studiare il tema di wordpress, leggendo la guida sulla sua dissezione e l’ ho imparato veramente tanto su questa bellissima piattaforma gratuita. Per non farmi mancare niente ho iniziato a circumnavigare internet alla scoperta di informazioni più dettagliate su come gestire un blog su wordpress e qui si è aperto un mondo vastissimo. Concludendo mi sono reso conto che il mio sito era un po’ troppo pesante nella sua visualizzazione, i post vecchi non visualizzavano più le immagini e alcune pagine non si vedevano. La causa era che ho eseguito sperimentazioni negli anni passati che hanno scombinato l’intero sito. Soluzione? Lavorare in locale ad un nuovo blog, “ricalcando” 320 post, ripercorrendo tutta la storia di Projectmanu dal 2006 ad oggi. Ho ricaricato tutte le immagini, fatto copia e incolla dei contenuti di tutti i post, testato nuovi plugin ed il risultato è stato più che soddisfacente.
Dopo due settimane di duro lavoro di copiatura e standardizzazione nello scrivere gli articoli ho avuto la voglia di mettere un nuovo tema. La mia idea era di avere un layout più serioso, squadrato e di facile lettura. Ho così trovato il tema Fresh News di Woo Themes. che ve ne pare? Ovviamente devo trovare l’ispirazione per fare una intestazione in stile manga, ma per il resto come vi sembra? Ora anziché vedere gli ultimi post pubblicati per intero si vedono i post “tagliati” con il “read more” e un banner di presentazione. Secondo me è una gran cosa.
Io penso di aver fatto un buon lavoro e di aver reso Projectmanu.it un buon sito pieno tra l’altro di contenuti. L’ultimo anno ho pubblicato tanto, regolarmente creo cinque articoli alla settimana, due sulle notizie dal Giappone, uno sulla musica nipponica e uno dedicato interamente ad una recensione di anime, manga, film o libro.
Spero di non aver sconvolto gli abitudinari lettori e per quelli nuovi vi do un benvenuto nel mio piccolo mondo italo nipponico.
Il webmaster manuenghel.