Pop-Corn Doremi

popcorn-doremi

Il titolo non è un vaneggiamento del sottoscritto, ma il nome di una nuova forma di musica che Masaki Naito ha inventato modificando uno strumento giapponese, il Koto.

Il Koto è un arpa orizzontale a tredici corde risalente al VIII secolo d.c. e l’artista giapponese è riuscita a trasportare nell’era moderna questo antico strumento, suonando musica in base alla scala musicale do-re-mi, infatti è da qui che è nato il nome.

Masaki Naito iniziò a studiare il Koto e la danza tradizionale giapponese sin da bambina. Incontrò il jazz a metà degli anni novanta e da qui naque  il desiderio di riprodurre musica improvvisata come solo il Jazz sa fare. Iniziò così a prendere lezioni dal chitarrista jazz Takeshi Yamaguchi, ma purtroppo il raffronto tra Koto e strumenti musicali moderni non aiutò l’artista giapponese perché le scale musicali sono differenti. Nel 2000, proprio in Europa durante una performance di Koto ebbe l’idea di fare alcune modifiche all’antico strumento musicale. Naito-san così dopo tentativi creò un koto che era di 120 centimetri di lunghezza con 17 corde corrispondenti al do-re-mi-fa-so-la-si-do in scala.

Durante le sue perfomance Naito-san Indossa un vestito colorato, ”ritmi di musica etnica sono il polso in ogni cultura. Voglio arrivare subito al cuore con il koto” ha detto l’artista.

Fonte: The Asahi Shimbun

Sito ufficiale del Doremi Pop-Corn Club: www.pop-corn.co.jp/en/e_index.html