Il mese scorso Tamasuro Bando è stato insignito a Commendatore dell’Ordine delle Arti e delle Lettere dal Ministro francese della Cultura Aurelie Filippetti per il suo enorme contributo al teatro Kabuki. Bando-san è considerato in Giappone come un tesoro nazionale vivente per le sue rappresentazioni dell’Onnagata, personaggio kabuki femminile interpretato da attori maschili.
Onnagata o Oyama sono termini che indicato ruoli femminili impersonati soltanto da attori maschili ed è una forma del teatro Kabuki conosciuta come Yaro Kabuki. Originariamente il teatro giapponese nel 17° secolo era composto da sole donne, poi successivamente le attrici furono messe al bando perché il Kabuki divenne una forma di prostituzione femminile. Litigi tra prostitute e protettori erano diventati insostenibili e quindi il Kabuki venne dato ai soli attori maschi. Il problema non sparì, da prostituzione femminile si arrivò alla prostituzione maschile. Nel 1642 gli Onnagata vennero banditi per due anni ed al ritorno, nel 1644, dovevano avere un taglio di capelli con la parte frontale rasata. Da allora gli attori iniziarono a portare durante le rappresentazioni teatrali un foulard chiamato Murasaki Boshi o Katsura per coprire la parte rasata. Con il tempo il Murasaki Boshi venne sostituito da una parrucca che è diventata un accessorio cerimoniale. Oggi giorno il ruolo dell’Onnagata compare ancora nel teatro Kabuki ed è diventata una forma d’arte giapponese rinomata nel mondo, nonostante il suo passato turbolento.
Fonte notizia: Japan Today
Fonte storica: Wikipedia