One Piece

One Piece

ONE PIECE

Atteso per poco più di un mese, finalmente è uscita la serie dedicata al famoso manga/anime One Piece sulla piattaforma Netflix e posso concludere di aver visto una delle serie più belle viste quest’anno.

Trama

Monkey D. Luffy è un giovane e temerario ragazzo con un sogno, quello di trovare il tesoro perduto di Gold Roger, il leggendario One Piece. Per compiere questa impresa titanica, Luffy deve prima acquisire la mappa della Rotta Maggiore e radunare una ciurma di fidati compagni. Questa missione potrebbe sembrare impossibile, considerando che tutti i pirati del mondo ambiscono al One Piece, ma nessuno è mai riuscito a raggiungerlo. Inoltre Luffy ha una caratteristica incredibile, quando era solo un bambino, ha mangiato un misterioso Frutto del Diavolo che gli ha conferito la capacità di estendere il suo corpo come la gomma. Questo incredibile potere gli permette di affrontare sfide sorprendenti e di resistere ai suoi nemici più potenti. Inizia così l’epica avventura di Luffy alla ricerca del One Piece, ma questa è anche una missione per trovare amici e compagni di ciurma. Tuttavia, il destino ha in serbo ostacoli enormi per il giovane pirata, da avversari potenti come Buggy e Arlong, a una Marina implacabile che rappresenta il Governo Mondiale.

Impressioni

La descrizione della storia della serie One Piece è stata un compito impegnativo, considerando la vastità delle informazioni presentate in sole otto puntate. Fin dal primo teaser trailer, sono rimasto profondamente impressionato. Ho visto in questo live action qualcosa di completamente nuovo, un adattamento che sembrava avvicinarsi incredibilmente alla controparte manga/anime, una rarità nel panorama delle produzioni live action. Le reazioni sul web erano varie, con molti fan della serie esitanti e scettici riguardo alla possibilità di trasporre One Piece in un formato diverso. In effetti, avevo anch’io classificato questa sfida come pressoché impossibile perché One Piece è un’opera unica al mondo dei manga/anime, caratterizzata da personaggi iconici, una storia avvincente, epiche battaglie e un’estetica caleidoscopica che sembrano sfidare la realizzazione in un contesto “live”, con attori in carne ed ossa. Inoltre, spesso, le produzioni live action peccano nell’uso eccessivo della grafica computerizzata (CG-ART), che può compromettere tutto rendendola artificiale e pacchiana. Tuttavia, sembra che il team dietro questo adattamento abbia affrontato la sfida con dedizione e rispetto per l’opera originale, cercando di mantenere l’integrità e la magia di One Piece. Penso che la consulenza costante dell’autore di One Piece, Eiichiro Oda, sia stata una ottima mossa, assicurando la coerenza e l’autenticità dell’adattamento.

Gli attori si sono impegnati al massimo per incarnare i loro personaggi, sia fisicamente che caratterialmente, il che ha reso giustizia non solo all’aspetto esteriore ma anche alla profondità dei personaggi. Ogni episodio tra l’altro offre una dettagliata presentazione dei membri della ciurma dei Cappelli di Paglia, dal carismatico Luffy al recente arrivo Sanji. Questo approccio ha reso la serie accessibile anche per coloro che non conoscevano l’opera originale, consentendo di comprendere appieno le dinamiche. In sintesi, sembra che la serie abbia superato le aspettative, offrendo un adattamento abbastanza fedele e coinvolgente dell’opera originale, insieme a un cast eccezionale e una cura minuziosa dei dettagli, nonostante differenze più che accettabili rispetto alla storia originale.

Conclusione

One Piece Live Action è una ottima serie che rende giustizia all’opera originale, ancora in pubblicazione, del maestro Eiichiro Oda. Nonostante alcune differenze nella storia questa serie, per me, è la migliore trasposizione in Live Action mai realizzata.

TITOLO ORIGINALE: ONE PIECE; REGIA: STEVEN MAEDA; PUNTATE: 8; ANNO: 2023; GENERE: AZIONE.

VOTO: 9 Il webmaster manuenghel © 2023

Se la strada che percorri è troppo facile, allora sei sulla strada sbagliata.

La frase…