Nana the movie 2

Nana the movie 2

La storia delle due inseparabili amiche di nome Nana continua con colpi di scena e cuori spezzati. Nana Osaki continua la sua carriera di cantante dei Black Stones, facendosi piano piano conoscere con il suo gruppo nella caotica Tokyo; parallelamente però il suo rapporto con l’amica Nana, Hachi, inizia a vacillare. Hachi infatti si scopre debole e sola nel vedere il successo della sua amica e cerca anche lei di trovare un posto nel mondo, per di più si innamora di Takumi, chitarrista del famosissimo gruppo Trapnest, quello dove suona anche Ren il fidanzato di Nana. Takumi è un ragazzo molto difficile che procura molti dispiaceri alla povera Hachi aggravando così la sua insicurezza e la sua tristezza. Tra momenti di gioia e pianti la storia di Nana continua….

Ed eccomi a raccontare il secondo film dedicato al bellissimo manga di Ai Yazawa, Nana. Bè che dire? Leggermente deludente sopratutto perché il personaggio di Hachi ha subito nel film un cambiamento caratteriale che non si lega moltissimo con il primo film. Molto probabilmente leggendo il manga si può vivere l’evoluzione come persona della piccola ed insicura Hachi, ma in questo secondo film purtroppo no. Per di più è stata cambiata l’attrice che aime’ non regge il confronto con la precedente. Questi cambi a me non piacciono proprio e in questo caso lasciano un po’ di amaro in bocca, meno male che la cantante Nana non è stata cambiata, è rimasta la grande e amatissima Mika Nakashima. A parte questo penso che il film sia un buon tributo ai fans del manga dove si può vivere il proseguimento della storia come dal manga (così mi hanno detto visto che non ho mai letto il capolavoro di Ai Yazawa). Nel complesso preferisco il primo film, però ho trovato in Nana 2 piccoli spunti degni di nota e sopratutto una buona evoluzione di alcuni personaggi. Penso che due film non bastino per raccontare la storia delle due Nana, ma possiamo accontentarci di queste due piccole chicche cinematografiche e goderci non solo storie d’amore commoventi, ma anche una buona sana musica J-Rock.

TITOLO ORIGINALE: NANA 2; REGIA: KENTARO OTANI; CAST: MIKA NAKASHIMA, YUI ICHIKAWA, KANATA HONGO, YUNA ITO; DURATA: 130minuti; ANNO: 2006; GENERE: SENTIMENTALE.

VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2008-2020

Revisione della recensione: 14-06-2020.

La frase…

Dimmi una cosa Nana, perchè realizzare i sogni ed essere felici sono due cose diverse?

Ancora non lo so.

Comunque quello che ho promesso quella sera resterà sempre con me.