
SHINYA SHOKUDO
Midnight Diner è una di quelle serie che Ti coinvolgono, di fanno innamorare di ogni personaggio, che ti avvolge in un torpore dolce e caldo grazie ai piatti dello chef e dalle belle storie dei clienti del piccolo Izakaya, ristorante che si trova come al centro del mondo, dove tante persone si ritrovano a mangiare un piatto che ha segnato la loro vita. Questo è Midnight Diner, un gioiellino tutto da vedere e che Netflix ha voluto continuare, perché originariamente la serie è del 2009 con tre stagioni, poi Netflix ha realizzato la quarta e la quinta stagione nel 2019. La storia è semplice, a mezzanotte apre un piccolo Izakaya chiamata La Locanda Calda di Mezzanotte, e il Master, lo chef e proprietario, ha sul suo menù due piatti soltanto, ma ogni avventore del locale può richiedere un piatto qualsiasi, l’importante è che il Master abbia gli ingredienti. Da mezzanotte alle sette del mattino si avvicendano molti clienti, oltre a quelli abituali, che attirati dal locale entrano e dopo aver mangiato il loro piatto preferito si lasciano andare ai ricordi e raccontano al Master la propria vita e i propri problemi. Piccole storie di tutti i giorni, alcuni surreali, altri intensi che animano il piccolo locale.
Per me è stata una grande felicità scoprire questa serie, Midnight Diner – Tokyo Stories, e questo grazie a Netflix che ha continuato la serie. Le prime tre stagioni avevano avuto un enorme successo in Giappone, con la produzione persino di due film, ma purtroppo sia i film che le prime serie in Italia non sono ancora disponibili, ma per fortuna ho potuto scoprire la quarta e la quinta stagione ed è stato amore a prima vista. Il perché è semplice, Midnight Diner è una serie semplice, senza chissà che pretese, raccontando i problemi e le vicissitudini dei clienti che entrano nel piccolo Izakaya, con il Master che propone piatti unici e dall’aspetto molto gustosi. Ogni puntata è autoconclusiva e dura solo una ventina di minuti, rendendo la serie decisamente molto leggera, nonostante alterni momenti comici e a volte assurdi, con momenti intensi e pieni di pathos. Guardando la serie si diventa automaticamente clienti abituali come il Sig.r Chu e altre persone, piccoli spettatori delle storie altrui. Mi sono proprio divertito a guardare questa serie, incredibilmente ho impiegato esattamente una settimana per vedere le due stagioni disponibili, cosa fuori dal comune per me. Quindi consigliato? Consigliatissimo!
TITOLO ORIGINALE: SHINYA SHOKUDO; REGIA: JOJI MATSUOKA, NOBUHIRO YAMASHITA, SHOTAROU KOBAYASHI;; PUNTATE: 20; ANNO: 2019; GENERE: COMMEDIA.
VOTO: 8,5. Il webmaster manuenghel © 2020
Quando le persone giungono a fine giornata e si affrettano verso casa, inizia la mia giornata. La mia tavola calda è aperta da mezzanotte alle 7:00 di mattina. La chiamano “La locanda calda di mezzanotte”.
Se ho abbastanza clienti? Più di quelli che ci si aspetterebbe.
La frase…