Le luci di Kobe

le-luci-di-kobe-1

Natale da un pretesto al mondo intero di illuminare le strade, i negozi, i balconi di casa, per festeggiare l’evento, amatissimo da grandi e piccini. Questa volta Kobe, oltre alla scusa natalizia, ha voluto illuminare ancora di più le sue strade per commemorare il terremoto Hanshin Awaji del gennaio 1995. Il terremoto fu devastante con 6.000 e la città ha fatto mille sacrifici per rimettersi in piedi. Per celebrare le vittime e allo stesso la rinascita di Kobe, il governo italiano ha donato centinaia di migliaia di luci colorate per abbellire la città.

Questa idea di collaborazione tra lo Studio Festi e Hirokazu Imaoka doveva essere solo per un anno, invece questo evento è diventata una tradizione locale e ogni anno si celebrare insieme al Natale la rinascita e speranza cittadina con una preghiera alle vittime. Le Luminarie di Kobe attirano ben cinque milioni di visitatori all’anno e vengono accese fino al 17 dicembre, per poi tornare con le normali luci natalizie.

Il Giappone mi affascina sempre di più, non perde occasione per ricordare il passato, mentre altri paesi cercano di dimenticare. Il passato è un dono da preservare, il presente da vivere, il futuro da ambire.

FONTE: THE TOKYO TIMES

Buon Natale!