SHIN KYUSEISHI DENSETSU HOKUTO NO KEN RAOU DEN JUN-AI NO SHO
Sotto la guida delle sette stelle, che si susseguono nella volta celeste, è stato tramandato di generazione in generazione per mille e ottocento anni l’Hokuto Shinken. Un tempo arcano e micidiale che mediante la concentrazione della propria energia ai colpi e la pressione dei punti segreti presenti nel sistema circolatorio dell’organo nemico, è in grado di distruggere il corpo di questi dall’interno. A causa del potere distruttivo di quest’arte marziale il compito di custodirla è affidato ad un unico successore attraverso la successione in linea di discendenza diretta da padre in figlio. Tuttavia poiché l’ultimo successore Riuken non ricevette dal cielo la benedizione di un erede decise di adottare tre bambini. Grazie ai tre fratelli Raul, Toki e Kenshiro, diventati uomini di pari abilità, la storia lunga mille e ottocento anni della divina scuola di Hokuto si apprestava a vivere la sua epoca d’oro. Però parallelamente a questo ebbe inizio la tragedia, i popoli iniziavano ad entrare ancora una volta in un epoca di guerre e distruzione. I violenti scontri tra etnie e religioni, le ambizioni di supremazia delle grandi superpotenze e la follia senza fine dell’umanità finirono a condurre il mondo ad una catastrofe nucleare. I mari si prosciugarono, la terra si squarciò, ogni forma di vita sembrava ormai scomparsa, ma tuttavia la razza umana sopravvisse…
La descrizione appena sopra scritta è presa dalla voce fuori campo all’inizio di questo film che porta il nome di un anime/manga famoso in tutto il mondo, Kenshiro! Chi fa parte della mia generazione è cresciuto con il mito di Kenshiro, l’uomo dalle sette stelle e discendente della divina scuola di Hokuto, che deve combattere contro altre scuole marziali e contro la supremazia del proprio fratello maggiore, il Re di Hokuto Raul. Questo primo film descrive la prima parte dell’anime, purtroppo però con grossissime lacune sulla trama. Vengono tralasciate molte informazioni, per esempio la ricerca iniziale di Kenshiro della propria amata Giulia, la storia commovente di Ren della divina scuola di Nanto, storie assolutamente importanti che servono per capire meglio la vera trama di Hokuto no Ken. Il film inizia con Kenshiro che affronta il successore della scuola di Nanto, il grande Sauzer, parallelamente con la storia di Shun, anche lui della scuola di Nanto, più precisamente della stella della benevolenza di Nanto. Anche qui però la trama presenta grosse lacune, sopratutto per quanto riguarda Sauzer e porta questo film ad una serie di combattimenti e violenza che personalmente non mi hanno appassionato e rendono alcune volte la storia incomprensibile. Come per non bastare vengono aggiunte delle storie parallele riguardanti Raul che non so se sono state prese dalla storia manga oppure inventate. Sinceramente il film mi ha deluso, se si vuole raccontare la storia di Ken bisognava iniziare dall’inizio, raccontando di Ken e Giulia, di Ken e Shun, poi questo di Ken e Sauzer ecc. ecc. fino alla fine della prima serie. Comunque per gli amanti di Ken è una chicca da vedere e per chi non conosce Kenshiro sinceramente non so se consigliarlo di vedere il film, forse è meglio l’anime o ancora il manga.
TITOLO ORIGINALE: SHIN KYUSEISHI DENSETSU HOKUTO NO KEN RAOU DEN JUN-AI NO SHO; REGIA: TAKAHIRO IMAMURA; DURATA: 90MINUTI; ANNO: 2006; GENERE: AZIONE.
VOTO: 6,5. Il webmaster manuenghel © 2008-2020
Revisione della recensione: 07-06-2020.
La frase…
tuttavia la razza umana sopravvisse…