Kakegurui

Kakegurui

KAKEGURUI

Sono sincero, ero combattuto se vedere il live action oppure l’anime di Kakegurui e sono rimasto titubante fino all’ultimo, perché in effetti nessun trailer mi aveva colpito più di tanto, ma poi ho deciso di optare per la serie in live action e con mia sorpresa non sono rimasto per niente deluso.

La storia ruota intorno a Yumeko Jabami, una nuova studentessa dell’Istituto Hyakkaou. In questa particolare scuola i voti nelle lezioni hanno poca importanza, perché per andare avanti bisogna essere dei bravissimi giocatori d’azzardo. Infatti gli studenti, usando soldi veri, puntano tra di loro giocando a poker e altri giochi, rischiando di vincere o perdere tutto quello che hanno. I vincitori così sono considerati di livello superiore rispetto a quelli che perdono, che diventano degli schiavi, o animaletti, al soldo dei vincitori, costretti a umiliazioni di ogni genere, Yumeko però, nonostante la sua aria angelica, è una giocatrice compulsiva, ed è soprattutto brava, calcolatrice e con uno strano sguardo da pazza. Il suo scopo è scalare la vetta per arrivare alla presidente d’Istituto e giocare contro di lei. In tutto questo Yumeko conoscerà amici e nemici di ogni sorta, in un turbinio di pazzie incredibili

Kakegurui è una storia particolare, assurda, senza un vero e proprio senso, ma è tutto questo che lo rende accattivante e divertente. Già il fatto che è ambientato in una scuola dove il gioco d’azzardo è la materia principale, fa capire come la trama percorra un suo binario fuori dalla realtà. Secondo me proprio per questo Kakegurui è intrigante e ti fa venire voglia di vedere sempre la puntata successiva, senza annoiare. I personaggi sono altrettanto assurdi, soprattutto il personaggio di Ryota, che continua a urlare, fare facce strane, degne di un personaggio anime, buona interpretazione secondo me dell’attore Mahiro Takasugi. Il personaggio di Yumeko, interpretato dalla bellissima Minami Hamabe, è costruito bene, credibile e assolutamente pazzo.

In conclusione Kakegurui è una serie da vedere, che regala momenti tragicomici interessanti, il tutto condito da interpretazioni al limite dell’assurdità. Consigliato.

TITOLO ORIGINALE: KAKEGURUI; REGIA: TSUTOMU HANABUSA; PUNTATE: 15; ANNO: 2018; GENERE: COMMEDIA.

VOTO: 7,5. Il webmaster manuenghel © 2021

La frase…

Dunque Manyuda,

diamo inizio alla follia…