Un opera da 20.000 coleotteri
Quando ho letto l’articolo di Spoon&Tamago sono rimasto a bocca aperta, è proprio vero che l’arte ha mille sfacettature.
Ad un ora da Tokyo, nella prefettura di Gunma, c’è la cittadina di Itakura, dove è esposta una statua del Buddha presso il municipio locale. La particolarietà della scultura è che è stata realizzata utilizzando 20.000 coleotteri!
Siete rimasti a bocca aperta? Io si!
L’opera è stata realizzata dall’artista Yoneji Inamura nel 1978, all’età di 50 anni. Purtroppo Inamura-san ci ha lasciati ad inizio anno, ma le sue opere, come il Buddha, rimarranno nel tempo come segno della sua arte nel mondo. Inamura-san lavorava presso le ferrovie locali e un giorno, notando la forte presenza di coleotteri nella zona, nella sua mente ha preso forma l’idea di realizzare un Buddha e ricoprirlo con questi piccoli animali. Lo spettacolo è incredibile, a meno che non si abbia una fobia per questi particolari volatili, assenti per esempio dove abito io, purtroppo.
Vi lascio il link qua sotto per leggere completamente l’articolo originale e ammirare le foto, così potremo ricordare un particolare artista giapponese sconosciuto, ma che sarà ricordato per sempre.
FONTE: SPOON&TAMAGO
IMMAGINI DA: ODDITYCENTRAL.COM