Fukushima – Un disastro infinito

日本の黙示録 - Japan Apocalypse _DDC3778.jpg
Abode of Chaos / Foter / CC BY

Non ho mai scritto un riassunto di qualche articolo riguardante Fukushima perché le notizie sono tante, tutte molto preoccupanti, e grazie ai social network postavo gli articoli originali così da tenerci tutti informati.

Questa volta però ho voluto scrivere qualcosa direttamente in Projectmanu.it perché è giusto sapere e documentare. Fukushima è il disastro più enorme che sia capitato per colpa di un evento naturale.

Il primo ministro Shinzo Abe ha dichiarato che il Giappone è finalmente pronto ad accettare l’aiuto globale per quanto riguarda il problema Fukushima, “il mio paese ha bisogno della vostra conoscenza ed esperienza“. Io mi permetto di dire che è stato assurdo da parte delle autorità giapponesi aspettare due anni per richiedere un aiuto esterno di grande portata.

Comunque sia a Fukushima l’acqua radioattiva continua a fuoriuscire verso l’Oceano inquinando il suo ecosistema su larga scala, e quindi l’approvvigionamento alimentare di tutto il mondo. La tristemente famosa Tepco ha ammesso nel mese di agosto che circa 20.000-40.000 miliardi di becquerel di trizio radioattivo si erano “probabilmente” riversati nell’Oceano Pacifico ed il limite di legge di radiazione in acqua è di 30 becquerel per litro. La Tepco è stata più volte accusata da ingegneri e periti industriali mondiali per la sua negligenza nel gestire le perdite d’acqua tossiche e per la mancanza delle competenze di base per misurare la radioattività.

Speriamo che l’apertura del Giappone ad aiuti esterni nel caso “Fukushima” possa dare presto buoni risultati anche se ormai l’inquinamento radioattivo è successo e anche su vastissima scala.

FONTE: THE TOKYO TIMES