Vi domanderete cosa siano i space cherry che ho menzionato nel titolo del post, vero?
Grazie al progetto spaziale della ISS, dove adesso al comando c’è il giapponese Koichi Wakata, è iniziata una sperimentazione per valutare gli effetti dello spazio su piante e semi. L’esperimento è stato fatto sui semi dell’albero di ciliegio “Chujohimeseigan-zakura”, una variante dei “Yamazakura”, del tempio “Ganjoji” dove affonda le sue radici dal settimo secolo.
Normalmente una volta che un seme viene piantato, ci vogliono almeno dieci anni per far fiorire il ciliegio, ma questa volta incredibilmente ci sono voluti cinque anni soltanto. I semi del “Chujohimeseigan-zakura” sono partiti per lo spazio nel 2008, rientrando nel 2009 sul suolo giapponese. Subito piantati l’albero è cresciuto e ha dato i suoi fiori in tutta la loro bellezza. Questo esperimento aiuterà gli sceinziati sugli effetti dell’assenza di gravità negli esseri viventi.
FONTE: THE ASAHI SHIMBUN