Festival dell’Oriente 2014

Nelle ultime due settimane a Milano c’è stato il Festival dell’Oriente, una manifestazione tutta dedicata ai paesi asiatici. Il Festival è iniziato il 24 aprile al polo fieristico di Novegro, vicino all’aereoporto di Linate a Milano. Le giornate di esposizione, più precisamente, sono state il 24, 25, 26 e 27 aprile e 1, 2, 3 e 4 maggio.

Io e Raphy siamo andati pieni di curiosità, perché non solo sapevamo che c’erano delegazioni giapponesi e coreane presenti alla manifestazione, ma perché c’erano anche altri paesi così lontani da noi, ma che per otto giorni invece erano vicinissimi. Ho notato con mia grande soddisfazione che gli stand presenti sono stati tantissimi, la parte centrale della Fiera aveva ben 4 corridoi, 8 file di espositori provenienti dalla mia amata Asia. In più gli organizzatori hanno allestito altri piccoli padiglioni e l’area esterna per le manifestazioni all’aperto.

In circa tre ore si possono vedere tutti gli stand e ammirare oggetti provenienti dal Nepal, India, Ceylon, mangiare nei ristoranti tipici marocchini, indonesiani, giapponesi, indiani e tailandesi. Ovviamente le tre ore possono diventare 8 ore se si seguono le attività che alcuni espositori fanno.

Il punto forte di questa manifestazione è stata la rappresentazione di balli e musica di vari paesi nei palchi allestiti, come la danza coreana, egiziana, indiana. Nel video che ho girato potete vedere la danza coreana e tailandese, peccato che è stata anche la prima volta che ho girato un video con il mio smarthphone, quindi non vi vede benissimo, ma penso che dia l’idea della bellezza di questi spettacoli. Ho notato che i momento “clou” è stato quando si sono esibiti due gruppi particolari; il primo è stato un gruppo di danza in stile bolliwood che hanno fatto divertire tutte le persone presenti; il secondo invece è stato un gruppo di percussionisti che suonavano i tamburi giapponesi, ben quaranta minuti di musica incalzante e persino divertente.

Questo Festival è stato veramente bello, pieno di energia, profumi, suoni che normalmente non si hanno a che fare tutti i giorni. E’ stato interessante conoscere tante etnie così diverse tra noi e le persone presenti nei vari stand sono state sempre sorridenti, disponibili e con una particolare luce negli occhi.

SITO UFFICIALE: festivaldelloriente.net

festival-oriente-2014-1 festival-oriente-2014-2

festival-oriente-2014-3 festival-oriente-2014-4