In Giappone gli studi sugli androidi vanno avanti a passo spedito. Non si studiano soltanto i movimenti, ma, e forse sopratutto, si studia l’interazione tra umani e umanoidi o androidi. La collaborazione tra l’università di Kyoto, il Japan Science and Technology Agency e l’università di Osaka, ha dato vita ad Erika, un androide con la capacità di interagire con gli esseri umani avendo una conversazione “naturale”. L’aspetto di Erika è molto vicina a quella umana, anche se ha sempre qualcosa di “spento“, mi verrebbe da dire “un aspetto morto”, senza un barlume di vita. Bè, in un certo senso meno male, perché altrimenti faremo la fine dell’anime Kyanshan!
Scherzi a parte, Erika è un altro passo nella creazione di robot che, forse presto o tardi, faranno parte della vita umana di tutti i giorni, magari come nei libri di Isaac Asimov.
Vi lascio il video di presentazione, da lontano sembra una persona vera….brrrrrrrr…..
FONTE: ROCKETNEWS24