Cerimonia in onore delle vittime del grande terremoto a Nara

I sacerdoti del tempio Todaiji e Tsurugaoka Hachimangu hanno organizzato il 21 luglio un evento per ricordare le vittime del grande terremoto dello scorso anno nel Giappone orientale.

Kokei Kitakawara, abate capo del Todaiji, ha letto una preghiera e insieme ai sacerdoti del tempio ha cantato un sutra buddista presso la Grande Sala del Buddha.

Shigeho Yoshida, capo sacerdote del Tsurugaoka Hachimangu ha presentato una preghiera scintoista e delle ballerine hanno eseguito una danza tradizionale come preghiera per un “oceano calmo”.

I legami stretti tra Todaiji e Tsurugaoka Hachimangu risalgono a 800 anni fa nel periodo Kamakura (1192-1333).

Minamoto no Yoritomo, che assunse il titolo di shogun nel 1192 per guidare il primo governo guerriero giapponese con sede a Kamakura, ha fornito sostegno finanziario al Chogen monaco che cercava di ricostruire il Todaiji dopo che era stato bruciato dal clan rivale dei Taira.

Una mostra speciale intitolata “Shogun Yoritomo and the Monk Chogen: Bonding Kamakura and Nara for the Revival of Todaiji” si terrà presso il Museo Nazionale di Nara fino al 17 settembre ed è organizzata oltre dal museo stesso anche dal Todaiji, dal Tsurugaoka Hachimangu e da “The Asahi Shimbun”.

Fonte: The Asahi Shimbun

cerimonia-nara