Bakuman di Tsugumu Ohba e Takeshi Obata

bakuman-1

Ecco un manga veramente bello e divertente, una chicca tutta da leggere che è arrivato in Italia senza troppe lunghe attese. Sto parlando ovviamente di Bakuman, il manga di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata, già conosciuti per il grande Death Note. Quando due anni fa circa mi sono accinto a comprare il primo volume ero un poco scettico, una storia ambientata nel mondo dei mangaka non mi ispirava più di tanto. Leggendo piano piano le pagine del fumetto però mi sono innamorato subito di quet’opera. La trama è molto scorrevole, veloce, la tipica sceneggiatura da manga con i più svariati personaggi che si calano nella storia. In più la sua particolarietà è che, seppur romanzata, parla proprio della realtà e di come un mangaka interagisce con il mondo del business dei fumetti in Giappone. Insieme alla storia “Bakuman” spiega come si fanno gli schizzi, che cosa bisogna tenere conto per iniziare una storia manga, il ruolo degli editor e così via, pagina dopo pagina, si impara qualcosa su questo bellissimo mondo. La trama di “Bakuman” è incentrata su Moritaka, appassionato da sempre di manga e ottimo disegnatore che incontra Takagi, un suo coetaneo che lo coinvolge nel progetto “Ashirogi”, dove uno scrive le sceneggiature e l’altro invece disegna la storia. Moritaka proprio prima di inizare questa sua avventura con Takagi promette alla ragazza che da sempre ne è innamorato di sposarla quando il suo sogno si sarà avverato e cioè di diventare un mangaka di successo alla “Jump”, azienda promotrice di fumetti giapponesi. Incredibilmente però Moritaka scopre che la ragazza, Azuki, anche lei promette la stessa cosa a Moritaka, ma anziché diventare una mangaka anche lei, il suo sogno è diventare una doppiatrice di anime. Riusciranno i due ragazzi a coronare il proprio sogno?

All’interno di “Bakuman” troviamo tantissimi personaggi tutti da amare, ognuno con le sue particolarità che fanno ridere e appassionare. Tra l’altro ogni personaggio si evolve con la storia, proprio come nella realtà quando qualcuno inizia a crescere nel mondo del lavoro. Io “Bakuman” l’ho trovato molto bello, uno dei manga che potranno rimanere nella mia libreria per lunghissimo tempo.

bakuman-2 bakuman-3

bakuman-4 bakuman-5