Qualche giorno fa avevo scritto questo post in onore del Sig.r Jiroemon Kimura, l’ultimo uomo vivente del diciannovesimo secolo. Purtroppo però, il sig.r Kimura-san è venuto a mancare il 12 giugno 2013, il giorno prima della pubblicazione ufficiale del mio post in suo onore. Mi è dispiaciuto tanto nonostante sia una persona che non conosco, ma leggendo gli articoli in suo onore mi sono un po’ affezionato e quando ho letto la notizia della sua morte, sono rimasto di sasso. Una piccola preghiera per un uomo che ha vissuto tantissimo. Arrivederci Sig. Kimura-san.
Vi lascio comunque il post originale:
Il Giappone è famoso per avere una popolazione molto longeva e guarda caso detiene il record per avere l’ultima persona di sesso maschile vivente che è nato nel 19° secolo.
L’uomo si chiama Jiroemon Kimura, vive a Kyotango nella prefettura di Kyoto, è pensionato dal 1962 dopo ben 45 anni di onorato servizio nelle poste giapponesi. Ha avuto cinque figli, quattordici nipoti, venticinque pronipoti e tredici pro-pronipoti, secondo la stampa internazionale. Secondo Kimura-san stesso, il segreto della propria longevità è mangiare piccole porzioni di cibo. Il suo metodo alimentare si chiama “Hara hachi blu” e consiste nel mangiare fino ad avere circa l’80% di sazietà. In più Kimura-san non fuma e beve poche bevande alcoliche.
Oltre a Kimura-san nel mondo vivono 21 donne che sono nate prima del 1901 e la maggior parte di loro vivono tra gli Stati Uniti e il Giappone, altri invece vivono in Europa e Canada.
FONTE: THE TOKYO TIMES